Come funziona
Il servizio di noleggio biciclette pubbliche “Bike sharing” offerto dal Comune di Pordenone, cofinanziato dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, e` rivolto ai cittadini, agli studenti, ai lavoratori pendolari e ai turisti maggiorenni che, per vari motivi e necessita`, devono effettuare brevi spostamenti in citta` con un mezzo alternativo all’auto, non inquinante e senza problemi di parcheggio.
Attualmente le stazioni di distribuzione si trovano presso la Stazione Ferroviaria e il Polo Universitario. Dalle due stazioni e` possibile prelevare una bicicletta (previa iscrizione al servizio) attraverso la app Weelo. La consegna della bicicletta puo` avvenire in una delle due postazioni, anche diversa da quella in cui e` stata prelevata.
Modalita` d'iscrizione
Scaricare la app Weelo e registrarsi accettando i termini e le condizioni del servizio.
Costi
Il servizio e` attivato, in via sperimentale, gratuitamente.
Il servizio e` attivo tutti i giorni dalle ore 6.00 alle 23.00.
Per informazioni
www.comune.pordenone.it
www.weelo.it/pordenonebikesharing
Settore VI – Opere pubbliche, ambiente e gestione del territorio
Tel. 0434 – 392 444 / 210 / 548
Orari: dalle ore 10.00 alle ore 12.45 dal lunedi` al venerdi`
e dalle ore 15.30 alle ore 17.30 lunedi` e giovedi`.
E-mail: mobilita@comune.pordenone.it
Per segnalazioni ed anomalie
- Per mancato sgancio, mancato riaggancio, impossibilita` di attivare l’abbonamento, malfunzionamento dell’app, si chiede di utilizzare il supporto integrato nell’app.
- Per guasti meccanici, scrivere a mobilita@comune.pordenone.it.
- Per furti e incidenti, contattare gli organi competenti (Polizia o Carabinieri) e segnalare a mobilita@comune.pordenone.it.