BORGHI    

STORICI    


INQUADRAMENTO PNRR: M1C3-2.1
Risorse: 1,02 miliardi di euro
Missione 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente 3: Turismo e cultura 4.0
Misura 2: Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale
Investimento 2.1: Attrattività dei borghi


QUAL E' L'OBIETTIVO DELL'INVESTIMENTO?

L'investimento, affidato al Ministero della Cultura, mira a sostenere lo sviluppo economico e sociale dei tanti piccoli Borghi italiani, centri storici che offrono un enorme potenziale grazie al patrimonio culturale, alla storia e alle tradizioni che li caratterizzano. Verrà sviluppato un modello per orientare il turismo verso flussi più sostenibili promuovendo le visite verso luoghi meno conosciuti.

CHE INTERVENTI DI MOBILITA' SOSTENIBILE FINANZIA?

I progetti potranno prevedere iniziative di mobilità sostenibile, nell'ambito di azioni che contribuiscano alla riqualificazione degli spazi pubblici, alla creazione di servizi a fini turistici o di rigenerazione sociale e alla salvaguardia dell'ambiente.

QUALI SONO I BENEFICIARI?

Sono previste due linee di finanziamento distinte:
- LINEA A: 21 Borghi, uno per regione, ai quali spettano 20 milioni di euro ciascuno;
- LINEA B: 229 Comuni, o gruppi di piccoli Comuni, ai quali vanno 1,6 milioni di euro ciascuno.

PER SAPERNE DI PIU'

• Tabella beneficiari linea A LINK
• Tabella beneficiari linea B LINK
• Pagina dedicata alla misura sul sito del Ministero della Cultura LINK

Mobirise Website Builder
Mobirise Website Builder
Mobirise Website Builder

© Copyright 2022
Bicincitta Italia srl
All Rights Reserved.

Designed with ‌

Offline Website Builder