FONDI PER I
PICCOLI COMUNI A
QUADRO NORMATIVO:
Legge 29 dicembre 2022, n. 197 - Art. 1, Commi da 607 a 612
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno 2023 e bilancio pluriennale 2023-2025
La legge di Bilancio 2023 ha istituito due nuovi fondi:
• Fondo per i piccoli comuni a vocazione turistica (art. 1, c. 607, 608 e 609)
34 milioni di euro (dal 2023 al 2025) per valorizzare l'offerta turistica dei piccoli centri turistici;
• Fondo per il turismo sostenibile (art. 1, c. 611 e 612)
25 milioni di euro (dal 2023 al 2025) per potenziare gli interventi finalizzati alla promozione dell'ecoturismo e del turismo sostenibile.
Il Fondo per i piccoli comuni a vocazione turistica è nato per incentivare interventi innovativi di accessibilità, mobilità, rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale.
Le risorse del Fondo per il turismo sostenibile sono destinate alle seguenti finalità:
a) promuovere il turismo sostenibile, l'attenuazione del sovraffollamento turistico, la creazione di itinerari turistici innovativi e la destagionalizzazione del turismo;
b) favorire la transizione ecologica nel turismo, con promozione del turismo intermodale secondo le strategie di riduzione delle emissioni per il turismo;
c) sostenere le strutture ricettive e le imprese turistiche nelle attività utili al conseguimento di certificazioni di sostenibilità.
Il Fondo per i piccoli comuni a vocazione turistica è dedicato ai comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, classificati dall’ISTAT come comuni a vocazione turistica.
Gli enti beneficiari del Fondo per il turismo sostenibile non sono ancora definiti con precisione.
Con prossimo decreto del Ministro del turismo saranno rese note le modalità di attuazione e distribuzione di entrambi i fondi.
Made with
HTML Editor