RESILIENZA,    
VALORIZZAZIONE    
DEL TERRITORIO    
ED EFFICIENZA    
ENERGETICA    


INQUADRAMENTO PNRR: M2C4-2.2
Risorse: 6 miliardi di euro
Missione 2: Rivoluzione verde e transizione ecologica
Componente 4: Tutela del territorio e della risorsa idrica
Misura 2: Prevenire e contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici
Investimento 2.2: Interventi per resilienza, valorizzazione del territorio ed efficienza energetica


QUAL E' L'OBIETTIVO DELL'INVESTIMENTO?

In questa misura sono confluiti i contributi previsti dall’art. 1, comma 139 e seguenti della Legge n.145/2018 (medie e grandi opere), e dall’art. 1, commi 29 e seguenti della Legge n.160/2019 (piccole opere) destinati ad opere pubbliche per messa in sicurezza del territorio, efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile.

QUALI INTERVENTI DI MOBILITA' SOSTENIBILE FINANZIA?

Nell'ambito dello sviluppo territoriale sostenibile (art. 1, comma 29 della Legge n. 160/2019), oltre agli investimenti legati all'efficientamento energetico, rientrano anche gli interventi di mobilità sostenibile.

QUALI SONO I BENEFICIARI?

I contributi sono assegnati a tutti i Comuni italiani in maniera proporzionale rispetto al numero di abitanti.

PER SAPERNE DI PIU'

• Comunicato del Ministero dell'Interno del 28/09/2022 → LINK
• Decreti di riferimento → LINK
• Contributi ai Comuni per il periodo 2021-24 → LINK
• F.A.Q. del Ministero dell'Interno sulle "piccole opere" → LINK


Mobirise Website Builder
Mobirise Website Builder
Mobirise Website Builder

© Copyright 2022
Bicincitta Italia srl
All Rights Reserved.

Made with ‌

HTML Code Generator